Vai al contenuto
Home » Corsi » Corsi Antincendio » Corso Antincendio – Livello 3 (Rischio Alto)

Corso Antincendio – Livello 3 (Rischio Alto)

Corso ai sensi dell’allegato 3 D.M. 02/09/21 e art. 18, art. 37, art. 43, art. 46 del d. Lgs. 81/08 – d. Lgs. 81/08

A CHI SI RIVOLGE

Il corso Antincendio Livello 3 è rivolto agli addetti antincendio di aziende “di livello 3”, ovvero aziende in cui sono presenti sostanze infiammabili classificate come ad alto rischio. Ai sensi del D.Lgs 81/08, tutte le aziende con almeno un dipendente o collaboratore sono tenute a formare un addetto antincendio che si occuperà di attuare le misure di prevenzione e gestire le emergenze.

OBIETTIVO

Acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per prevenire un incendio e intervenire in caso di emergenza, proteggendo la salute e la sicurezza dei lavoratori. 

Corso Antincendio Livello 3 (Rischio Alto) - KSDsrl
DURATA16 ore
MODALITA’ DI SVOLGIMENTOIn presenza. Oppure parte teorica in Webinar e parte pratica in presenza.
AGGIORNAMENTOOgni 5 anni, Corso di aggiornamento antincendio livello 3, della durata di 8 ore

PROGRAMMA

Leggi tutto il programma

MODULO 1 (4 ORE) – L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
  • Principi sulla combustione
  • Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
  • Le sostanze estinguenti
  • I rischi alle persone ed all’ambiente
  • Specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
  • L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro
  • L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio
MODULO 2 (4 ORE) – STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)
  • Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni.
  • Misure antincendio (prima parte):
    • Reazione al fuoco;
    • Resistenza al fuoco;
    • Compartimentazione;
    • Esodo;
    • Rivelazione ed allarme;
    • Controllo di fumo e calore;
MODULO 3 (4 ORE) STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)
  • Misure antincendio (seconda parte):
  • Controllo dell’incendio;
  • Operatività antincendio,
  • Gestione della sicurezza antincendio in esercizio e in emergenza;
  • Controlli e manutenzione.
  • Il piano di emergenza:
  • Procedure di emergenza;
  • Procedure di allarme;
  • Procedure di evacuazione.
MODULO 4 (4 ore) ESERCITAZIONI PRATICHE
  • Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi
  • Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo e spegnimento degli incendi;
  • Presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui maschere, autoprotettore, tute);
  • Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi
  • Presa visione del registro antincendio;
  • Chiarimenti ed esercitazioni riguardanti l’attività di sorveglianza.
  • Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale

SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI