Vai al contenuto
Home » Corsi » La sicurezza in azienda » Corso Aggiornamento RSPP Datore di lavoro – Rischio Basso

Corso Aggiornamento RSPP Datore di lavoro – Rischio Basso

Corso ai sensi dell’Art. 31 del D.Lgs. 81/08 e accordo Stato Regioni 21/12/2011

A CHI SI RIVOLGE

Il Corso RSPP Datore di Lavoro Rischio Basso è rivolto a tutti i datori di lavoro che assumono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nelle aziende appartenenti alla classe di rischio basso, che debbano aggiornare la propria formazione, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08

OBIETTIVO

Conoscere le normative relative alla sicurezza sul lavoro in Italia. Identificare, valutare e gestire i rischi sul luogo di lavoro ai fini di prevenire incidenti e infortuni. Saper comunicare e informare i lavoratori. Saper gestire la documentazione e controllare la sicurezza in azienda e le normative di riferimento.

DURATA6 ore
MODALITA’ DI SVOLGIMENTOIn presenza o in webinar
AGGIORNAMENTOOgni 5 anni, Corso aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Basso Rischio della durata di 6 ore

PROGRAMMA

Leggi tutto il programma
  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
  • La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica ex D.lgs. 231/2001, e s.m.i.
  • Il sistema istituzionale della prevenzione
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
  • Il sistema di qualificazione delle imprese
  • I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
  • La considerazione degli infortuni mancati e della modalità di accadimento degli stessi
  • La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
  • I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
  • La gestione della documentazione tecnico amministrativa
  • I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • I sistemi di gestione e processi organizzativi
  • Le tecniche di comunicazione necessarie ad organizzare informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

    SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI